e.INS - Spoke 2

Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali

Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali

E.INS ecosystem – Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia è il programma finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per rafforzare il rapporto di collaborazione tra il mondo scientifico e l’impresa, mitigare gli impatti sociali generati dalla crisi e aumentare il livello di inclusione territoriale in Sardegna. 

Scopri di più su e.INS

 

Cos’è lo Spoke 2?

Coordinato dall’Università di Sassari in collaborazione con l’Università di Cagliari e l’Accademia di Belle Arti di Sassari “Mario Sironi”, lo Spoke 2 fa parte di e.INS, l’Ecosistema dell’Innovazione finanziato con i fondi del PNRR. Il progetto si concentra su due settori strategici per la nostra regione e ad elevato potenziale di crescita.

 

Cosa facciamo?

Lavoriamo per rafforzare la competitività delle imprese sarde protagoniste della filiera del turismo e dei beni culturali. Attraverso il trasferimento tecnologico e l’innalzamento del grado di digitalizzazione, ne supportiamo la transizione digitale sostenibile.

 

Dove agiamo?

Con sede a Sassari, operiamo in tutta la Sardegna, valorizzando il capitale territoriale con l’ausilio delle tecnologie più avanzate e della ricerca scientifica.

Affiliati

Università degli Studi di Sassari

Scopri di più

Accademia di Belle Arti Mario Sironi

Scopri di più

Università degli Studi di Cagliari

Scopri di più

News e Eventi

Dalla ricerca al territorio: 20 progetti di trasferimento tecnologico per l’innovazione turistica e culturale in Sardegna

Nella sezione risultati del nostro sito web è stato pubblicato il catalogo riguardante i 20 progetti di Trasferimento Tecnologico sviluppati dai ricercatori dell’Università di Sassari, dell’Università degli Studi di Cagliari[…]

Read more
26 Maggio 2025 0

“Articolo 9 bis e dintorni: le professioni dei Beni Culturali” – Workshop Accademia Sironi 10/04

Workshop organizzato dall’Accademia di Belle Arti “M.Sironi”“Articolo 9 bis e dintorni: le professioni dei beni culturali” Referente: prof.ssa Giuseppina Manca di Mores, prof. Antonio SalamoneIn collaborazione con i docenti proff.[…]

Read more
8 Aprile 2025 0

“La riproducibilità di opere d’arte e archeologia nell’epoca digitale. Percorsi tattili e sensoriali per i musei” | Workshop all’Accademia Sironi 27.28/03

L’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” organizza un workshop dal titolo “La riproducibilità di opere d’arte e archeologia nell’epoca digitale. Percorsi tattili e sensoriali per i musei” in programma il[…]

Read more
19 Marzo 2025 0

Bandi e gare

L’Università degli Studi di Sassari, in qualità di Spoke leader, utilizzerà i fondi del PNRR per lanciare diversi bandi competitivi a favore delle imprese, tra cui quelle denominate “Bandi a cascata”.

Scopri di più

Risultati

Qui potrete esplorare i principali traguardi raggiunti, le innovazioni implementate e i benefici ottenuti grazie al nostro impegno e alla collaborazione di tutti i partner coinvolti.

Scopri di più