e.INS Spoke 2 al BTO 2024

e.INS Spoke 2 al BTO 2024

18 Dicembre 2024 Eventi Senza categoria 0

Rafforzare la competitività delle imprese sarde della filiera del turismo e dei beni culturali puntando sull’innovazione e la digitalizzazione. È questo l’obiettivo del Progetto E.ins SPOKE 2 presentato dall’Università di Cagliari nel corso della BTO che si è svolta il 27 e 28 Novembre presso la stazione Leopolda a Firenze.

Durante l’incontro annuale, dedicato all’innovazione nel turismo, migliaia di persone hanno visitato i vari stand e ascoltato interventi di speakers di altissimo livello. Tra gli stand più visitati, quello del Progetto Spoke 2, come parte di e.INS, ovvero l’Ecosistema dell’Innovazione finanziato con i fondi del PNRR, ha suscitato molto interesse tra giornalisti, imprenditori, ingegneri, studenti e curiosi.

Le domande poste dal pubblico presente hanno fornito molti spunti e idee preziose per il futuro del Progetto, coordinato dall’Università di Sassari in collaborazione con l’Università di Cagliari e l’Accademia di Belle Arti di Sassari “Mario Sironi”. Qualcuno ha suggerito di estendere la durata del programma oltre la fine del 2025 ritenendo essenziale che la Sardegna punti sull’innovazione affinché il turismo possa essere concretamente più accessibile e sostenibile.

La BTO 2025 aspetta ora la narrazione dei risultati finali del Progetto E.ins SPOKE 2 in modo da facilitare un network tra gli imprenditori selezionati con i bandi a cascata e le tante realtà innovative sparse per tutta l’Italia, in Europa e oltre il vecchio continente.