e.INS Spoke 2 | Seconda Riunione Plenaria 07.11.2024

La seconda Riunione Plenaria dello Spoke 2 si è tenuta a Sassari il 7 novembre 2024, presso la sede del DUMAS, Aula Pissarello B, dalle ore 10 fino alle 17 circa.
L’evento ha riunito studiosi e ricercatori dell’Università di Sassari e dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” – Sassari, offrendo un’opportunità unica di condivisione e confronto sullo stato di avanzamento dei diversi Work Package del progetto ed una panoramica completa sui progressi già raggiunti e sugli obiettivi futuri.
PROGRAMMA
10.00 – 10.15: Presentazione della giornata e aggiornamento Spoke 2 – Luca Pulina
10.15 – 10.25: Aggiornamento WP1 – Laura Pandolfo
10.25 – 10.35: Aggiornamento T1.1-1 – Sonia Malvica
10.35 – 10.50: Aggiornamento T1.1-2 e T1.4 – Anna Depalmas
10.50 – 10.55: Aggiornamento T1.5 – Dario Guidotti
10.55 – 11.15 Sessione di lavoro interattivo: Organizzazione e piano di lavoro per Deliverable 3 e 4. Discussione aperta sulle azioni specifiche, assegnazione dei compiti e tempistiche.
11.15 – 11.30: Break
11.30 – 11.40: Aggiornamento WP2 – Luca Pulina
11.40 – 13.00: Presentazione del piano di trasferimento e organizzazione delle azioni per la sua
implementazione. Discussione collaborativa per definire strategie di implementazione, eventuali ostacoli e risorse necessarie.
13.00 – 13.30: Sessione di lavoro interattivo: Organizzazione e piano di lavoro per Deliverable 10 Confronto sugli step di avanzamento, ruoli dei partecipanti e coordinamento delle attività.
13.30 – 14.30: Pranzo
14.30 – 14.50: Aggiornamento WP3 – Luca Pulina
14.50 – 15.10: Presentazione del piano di formazione e organizzazione delle azioni per la sua
implementazione. Sessione di brainstorming sui metodi formativi, target delle attività e possibili miglioramenti.
15.10 – 15.15: Aggiornamento T3.3, T3.5, T3.6 – Comitato coordinamento Spoke
15.15 – 15.20: Aggiornamento T3.7 – Veronica Camerada15.20 – 16.00: Sessione di lavoro interattivo: Organizzazione e piano di lavoro per Deliverable 12 e 13. Discussione aperta per consolidare le azioni programmate, identificare punti critici e definire supporti necessari.
16.00 – 16.15: Break
16.15 – 16.25: Aggiornamento WP4 – Salvatore Lampreu
16.25 – 16.35: Aggiornamento T4.1 – Giulia Simi
16.25 – 16.30: Aggiornamento T4.2 – Comitato coordinamento Spoke
16.30 – 16.40: Aggiornamento T4.3, T4.5 e T4.6 – Veronica Camerada
16.40 – 16.55: Aggiornamento T4.4 – Laura Pandolfo, Monica Mureddu
16.55 – 17.50: Sessione di lavoro interattivo: Organizzazione e piano di lavoro per Deliverable 17 e 18. Lavoro di gruppo per la pianificazione dettagliata delle azioni, coordinamento tra team e obiettivi.
17.50 – 18.00: Conclusioni e prossimi passi
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti che, con il loro contributo, hanno reso possibile l’incontro. La prossima Plenaria è in programma per marzo 2025.