Literary Sardinia: mapping tra i racconti dei viaggiatori del passato

ll progetto Literary Sardinia / Sardegna Letteraria, di Thomas Leonard-Roy, Ricercatore di Letteratura inglese presso il Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università degli Studi di Sassari, promuove il turismo culturale attraverso i numerosi e straordinari testi scritti sulla Sardegna dai viaggiatori del passato.
Gli itinerari letterari vengono mappati digitalmente in modo che un turista (o uno del posto) possa seguire i percorsi dei viaggiatori, scoprendo luoghi inesplorati e inaspettati. La mappa, ancora in fase di sviluppo, sarà disponibile al pubblico la prossima estate e funzionerà come una tour/guida digitale, con descrizioni dei luoghi ed indicazioni dei punti di interesse: musei, ristoranti, negozi storici etc.
Pubblicazioni
Un articolo sulla storia dei viaggiatori britannici in Sardegna, scritto in collaborazione con la Prof.ssa Loredana Salis: ‘Inventing Tourism: Mary Davey, Charles Edwardes and British Travel Literature on Sardinia’, 𝘐𝘭 𝘨𝘰𝘷𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘰 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, ed. Federico Rotondo, Lorenzo Devilla and Carla Bassu (Giappichelli, forthcoming).
Nell’immagine la Mappa in fase di sviluppo
dumas einsspoke2 literarySardinia literature mapping pnnr turismoculturale uniss