
Titolo
Trasferimento di conoscenze per lo sviluppo del turismo delle radici in Sardegna
Autori
Ivan Etzo | ietzo@unica.it
Giusy Cardia | giuseppina.cardia@unica.it
Affiliazione
Università degli Studi di Cagliari
Applicazioni nel settore Turismo o Beni Culturali
Turismo delle radici, Turismo ancestrale del patrimonio
Tecnologie/Metodologie
Piattaforma digitale per il turismo delle radici, Servizi di genealogia, Itinerari tematici, Networking degli stakeholder
Descrizione
Il progetto enfatizza la creazione di una piattaforma digitale che collega genealogisti, guide turistiche specializzate, responsabili di destinazione e altri operatori del settore turistico per soddisfare le esigenze dei turisti delle radici.
L’obiettivo generale è trasformare i turisti delle radici in ambasciatori della Sardegna nei loro paesi di residenza, promuovendo nuovi flussi di visitatori e attraendo potenziali investitori. Il progetto prevede di utilizzare il patrimonio culturale della Sardegna, le risorse genealogiche e i collegamenti storici per rafforzare il suo fascino come destinazione del turismo delle radici.
Obiettivi e risultati attesi
Questa iniziativa mira a innovare e diversificare l’offerta turistica della Sardegna concentrandosi sul Turismo delle Radici, mirando a individui di origine sarda in tutto il mondo.
Promuovere il Roots Tourism in Sardegna
Use Case 1: Piattaforma digitale per il Roots Tourism
Trattasi di una piattaforma informatica unitaria e multifunzionale per il supporto nella gestione delle destinazioni turistiche. In questo caso la piattaforma DMS è finalizzata alla promozione, gestione e commercializzazione del prodotto del turismo delle radici in Sardegna.
Obiettivi e risultati attesi
Sviluppare una piattaforma digitale centralizzata per facilitare le connessioni tra i Roots Tourist e i fornitori di servizi pertinenti, tra cui genealogisti, guide e organizzazioni culturali.
Use Case 2: Creare itinerari del Roots Tourism sardo
Gli itinerari di roots tourism sono esperienze immersive di Turismo delle Radici in Sardegna che includono i luoghi salienti che vanno dalla ricerca di tracce genealogiche, alla visita ai luoghi di origine, dalla esplorazione di archivi e documenti storici, alla partecipazione ad eventi locali e festeggiamenti, con un focus sull’essenza introspettiva, emozionale e identitaria. L’offerta di Turismo delle Radici si articola su diversi livelli di personalizzazione che includono dal viaggio di scoperta del territorio di origine al viaggio 100% tailor-made con servizi specialistici di ricerca genealogica e di contatto con familiari ed amici di un tempo.
Obiettivi
Creare itinerari tematici per i Roots Tourist, collegandoli ai loro villaggi ancestrali, alle tradizioni locali e ai punti di riferimento culturali.
Risultati attesi
Creazione di una piattaforma digitale del turismo di radice in Sardegna dove genealogisti, guide turistiche specializzate, destination manager e tour operator generici si incontrano per identificare e soddisfare le esigenze dei diversi target di turisti di radice e dove gli utenti finali possono costruire i loro itinerari tematici.