Scene del Crime. Generi, paesaggi e storytelling del Mediterraneo


“Scene del Crime. Generi, paesaggi e storytelling del Mediterraneo”
a cura di Lucia Cardone, Luisa Cutzu, Giulia Simi | Università di Sassari
Venerdì 4 luglio dalle ore 10:00
Aula Pissarello B | Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, Via Roma 151, Sassari
L’intersezione tra genere crime e narrazione del territorio ha una lunga tradizione. Dalla letteratura al cinema, dalla serialità televisiva fino ai podcast, il fascino delle indagini e dei misteri da risolvere ha tratto forza e intensità narrativa dai paesaggi urbani e naturali, dai gesti, dai colori, dal cibo, dalla cultura dei luoghi attraversati in tutte le sue forme.
Seppure le detective stories e le narrazioni del mistero abbiano una radice nel Nord Europa, il Mediterraneo ha assunto, negli ultimi decenni, uno spazio di primo piano. Odori, colori, sonorità del Sud dell’Europa hanno costruito nuovi immaginari del mistero, dove anche le donne hanno saputo disegnare nuove traiettorie e nuove possibilità. Le protagoniste, infatti, conducono indagini sul crimine e, al contempo, indagini su di sé, disegnando movimenti di tensione e affondo nella profondità dei paesaggi reali e di quelli immaginati.
Vi invitiamo a questa giornata di studi e di scambio, aperta al dialogo, per esplorare assieme nuove possibilità di raccontare gli spazi e i tempi del Mediterraneo.
Questo lavoro è stato sviluppato nell’ambito del progetto e.INS- Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia finanziato dall’Unione europea, Missione 4 Componente 1 CUP ECS00000038.